Stile Industrial

Interior Design e Architettura

La nascita di questo stile è di origine americana negli anni ’50, in seguito allo sviluppo economico che portò a riutilizzare magazzini, uffici e industrie come appartamenti di lusso.

Uno stile ormai diffuso soprattutto tra le nuove generazioni che si fanno trascinare dalle serie tv più famose, dove gli ambienti riprodotti sono di facile realizzazione, pratici che vanno ad assumere un look molto urban. 

La nascita di questo stile è di origine americana negli anni ’50, in seguito allo sviluppo economico che portò a riutilizzare magazzini, uffici e industrie come appartamenti di lusso.

Uno stile versatile adatto ai loft e agli open space, per ampi spazi e ambienti ariosi con grandi finestre inglesi, tubature e impianti a vista; lo stile industrial presenta superfici ruvide con graffi, scalfiture, colori che sembrano stesi in maniera non omogena. Le linee sono sobrie ed essenziali, così come i materiali che ritroviamo a volte anche grezzi, basici e resistenti; gli arredi sono funzionali e adattabili a qualunque altro genere.

Perché scegliere lo Stile Industrial?

Perché è versatile, giovane e facilmente adattabile ad ogni situazione!

Ad ogni Stile la propria Colonna Sonora

Ogni casa ha il suo stile, e ogni Stile ha la sua colonna sonora. Scopri la Playlist Spotify consigliata dai nostri Architetti e Designer per lo Stile Industrial.

Ti piace lo Stile Industrial?

Se ti piace questo stile e vorresti adottarlo nel tuo prossimo progetto di ristrutturazione casa non esitare a cliccare sul pulsante sottostante e richiedere una consulenza ad un nostro Architetto o Interior Designer.

Articoli correlati

Fine Detrazioni Fiscali 2025: cosa cambia e cosa sapere

La fine delle detrazioni fiscali 2025 rappresenta un tema di grande interesse per chi sta pianificando lavori di ristrutturazione. Con la circolare 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti fondamentali sul futuro delle detrazioni fiscali per la casa e sugli ultimi anni in cui sarà possibile beneficiarne. Fine Detrazioni Fiscali 2025: le aliquote aggiornate […]

Ottenuta la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere

Siamo orgogliosi di annunciare che Domidea ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere. Un riconoscimento che conferma il nostro impegno concreto per un ambiente di lavoro equo, inclusivo e basato sul talento. Questa certificazione è un passo fondamentale per rafforzare la nostra cultura aziendale e promuovere un cambiamento positivo nel settore. […]