Domande Frequenti​

Se hai dei dubbi o ti sei già posto delle domande sui servizi di ristrutturazione che Domidea ti può offrire leggi le varie domande e risposte su come ristrutturare un appartamento e tutto quello che devi sapere su autorizzazioni, detrazioni e costi.

Scopri come possiamo aiutarti.

RISTRUTTURAZIONE

Con la formula di ristrutturazione “chiavi in mano” ti forniamo tutte le prestazioni necessarie per rinnovare la tua casa o il tuo ufficio.
Ti offriamo un servizio all inclusive, che copre tutte le fasi della ristrutturazione, ovvero:

  • Il sopralluogo dell’immobile
  • Il preventivo
  • La progettazione
  • Il progetto di Interior Design
  • La gestione dei rapporti con i fornitori
  • Il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche
  • La consulenza fiscale per bonus e incentivi
  • Il coordinamento delle squadre e la gestione del cantiere

Non dovrai preoccuparti di nulla, il nostro staff seguirà ogni fase del progetto. Un architetto sarà sempre al tuo fianco, per un confronto costante sulla progettazione e su ogni fase di svolgimento dei lavori. Ti garantiamo sin da subito la massima trasparenza sul prezzo finale della ristrutturazione. Tutto avverrà rigorosamente secondo le tempistiche concordate, secondo i termini di legge. Alla fine dei lavori la casa sarà subito pronta per essere vissuta.

La soluzione Domidea permette inoltre di accedere in modo semplicissimo a diverse agevolazioni fiscali, come ad esempio, lo sconto in fattura.

La riqualificazione energetica è l’insieme degli interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica di un edificio, riducendone i consumi e le emissioni inquinanti.

Questi interventi possono essere eseguiti a vari livelli, intervenendo su diverse parti dell’edificio, con differenti obiettivi. Tra gli interventi di riqualificazione energetica possiamo includere:

  • le opere per il miglioramento termico dell’edificio (coibentazione, pavimentazione, sostituzione degli infissi, ecc.)
  • le opere di riduzione del fabbisogno energetico
  • l’installazione di pannelli solari
  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale

Contattaci subito per avere un’idea più dettagliata degli interventi di riqualificazione energetica più efficaci e convenienti per la tua casa. I nostri tecnici ti indicheranno le soluzioni ideali per la tua abitazione e per le tue esigenze.

I NOSTRI SERVIZI

La formula di ristrutturazione chiavi in mano di Domidea conviene.

Abbiamo studiato una soluzione unica, che comprende una serie completa di servizi:

  • Il sopralluogo dell’immobile
  • Il preventivo
  • La progettazione
  • Il progetto di Interior Design
  • La gestione dei rapporti con i fornitori
  • Il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche
  • La consulenza fiscale per bonus e incentivi
  • Il coordinamento delle squadre e la gestione del cantiere

Ogni fase dello svolgimento dei lavori avverrà nel più rigoroso rispetto delle tempistiche concordate.
I nostri professionisti si occuperanno di tutte le incombenze tecniche, contatti con aziende produttrici di materiale edile, lasciando al cliente il tempo e la libertà di ripensare la sua casa in ogni dettaglio.

L’Architetto seguirà il Cliente in ogni scelta, per tradurre i suoi desideri in una realtà architettonica unica ed esclusiva. I nostri architetti vantano una lunga esperienza nel settore delle ristrutturazioni e si avvalgono solo di fornitori di comprovata fiducia, proponendo quindi al Cliente le soluzioni più mirate e convenienti per ogni specifica esigenza di ristrutturazione. Questo permette di fare scelte di qualità, tenendo sempre sott’occhio le spese e restando sempre in linea con il budget di partenza.

La soluzione Chiavi in mano di Domidea permette inoltre di avere accesso a diversi benefici fiscali, come lo sconto in fattura.

Il responsabile del progetto di ristrutturazione di un immobile gestisce il progetto, supervisiona il personale, segue i clienti e allo stesso tempo agisce anche come una risorsa. Il suo obiettivo principale è quello di garantire che il progetto sia completato in tempo, nel rispetto del budget e delle specifiche originali. Questi sono i punti cardine del servizio di ristrutturazione chiavi in mano di Domidea.

Per questo abbiamo creato una squadra di esperti, che seguirà il tuo progetto di ristrutturazione in ogni sua fase. I nostri studi sono formati da Project Manager e da Architetti attivi da decenni nel campo della progettazione, abili nel gestire al meglio ogni aspetto dell’opera di ristrutturazione. Inoltre, i progetti di ristrutturazione Domidea passano per un coinvolgimento attivo del Cliente, che sarà sempre affiancato da un Architetto, in ogni fase dell’opera. Vogliamo dedicare alla progettazione il giusto tempo e tutta la creatività che merita, restituendo alla figura dell’Architetto la sua centralità e tutta la sua importanza.

L’Architetto sarà il tuo interlocutore di fiducia. Ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzare della ristrutturazione. Si occuperà di svolgere tutte le pratiche burocratiche del caso. Inoltre, si relazionerà alle migliori ditte e a fornitori di fiducia, per garantirti sempre i più alti standard nella scelta dei materiali edili, delle finiture e dei complementi d’arredo. Ogni dettaglio sarà sempre curato con la massima attenzione.

In questo modo potrai realizzare la casa dei tuoi sogni, in base alle tue esigenze più specifiche, affidandoti alla creatività e all’esperienza dei migliori professionisti dell’edilizia e della ristrutturazione.

Il responsabile del progetto di ristrutturazione di un immobile gestisce il progetto, supervisiona il personale, segue i clienti e allo stesso tempo agisce anche come una risorsa. Il suo obiettivo principale è quello di garantire che il progetto sia completato in tempo, nel rispetto del budget e delle specifiche originali. Questi sono i punti cardine del servizio di ristrutturazione chiavi in mano di Domidea.

Per questo abbiamo creato una squadra di esperti, che seguirà il tuo progetto di ristrutturazione in ogni sua fase. I nostri studi sono formati da Project Manager e da Architetti attivi da decenni nel campo della progettazione, abili nel gestire al meglio ogni aspetto dell’opera di ristrutturazione. Inoltre, i progetti di ristrutturazione Domidea passano per un coinvolgimento attivo del Cliente, che sarà sempre affiancato da un Architetto, in ogni fase dell’opera. Vogliamo dedicare alla progettazione il giusto tempo e tutta la creatività che merita, restituendo alla figura dell’Architetto la sua centralità e tutta la sua importanza.

L’Architetto sarà il tuo interlocutore di fiducia. Ti terrà costantemente aggiornato sull’avanzare della ristrutturazione. Si occuperà di svolgere tutte le pratiche burocratiche del caso. Inoltre, si relazionerà alle migliori ditte e a fornitori di fiducia, per garantirti sempre i più alti standard nella scelta dei materiali edili, delle finiture e dei complementi d’arredo. Ogni dettaglio sarà sempre curato con la massima attenzione.

In questo modo potrai realizzare la casa dei tuoi sogni, in base alle tue esigenze più specifiche, affidandoti alla creatività e all’esperienza dei migliori professionisti dell’edilizia e della ristrutturazione.

In un mondo in cui tutto tende sempre più a uniformarsi, noi di Domidea crediamo che non debbano esistere due case uguali. Ogni casa esprime una personalità, racconta una storia unica e irripetibile. Vogliamo quindi realizzare ambienti veramente in linea con lo stile, l’attitudine, il gusto e le esigenze di chi li abita. Per questo mettiamo la figura dell’Architetto a disposizione del Cliente, per guidarlo passo dopo passo in tutte le sue scelte, andando a recepire tutte le sue necessità, sia quelle razionali che quelle più emozionali, per tramutarle in un progetto reale e concreto, unico.

Ogni casa deve rispecchiare la personalità e le esigenze di chi la vive. Per questo è fondamentale dare grande importanza alla progettazione Interior Design, alla distribuzione degli spazi, alla scelta dei pavimenti, delle luminarie e dei complementi d’arredo. Queste scelte esprimeranno la tua personalità e a daranno alla tua casa uno stile unico.

Abbiamo deciso quindi di offrirti un servizio esclusivo di consulenza professionale di Interior DesignSarai accompagnato in tutte le scelte da un architetto Interior Design, professionista specializzato nella progettazione degli interni, che si concentrerà sull’armonia degli spazi, sull’illuminazione, sullo stile e sulla funzionalità degli ambienti.

Insieme al tuo consulente Domidea Studio Interior Design potrai fare una valutazione accurata dei materiali da utilizzare, selezionerai finiture e complementi d’arredo, considererai con attenzione ogni dettaglio. Il consulente è pronto a sviluppare un progetto di interior design personalizzato per il tuo soggiorno e in generale per tutti gli interni, seguendoti in ogni fase della ristrutturazione, suggerendoti le soluzioni più ricercate, funzionali e vantaggiose, le migliori scelte di idee interior design per il tuo caso specifico.

Domidea si occupa anche della ristrutturazione e del restyling di uffici di vario genere, dagli uffici domestici agli open space. L’ufficio è uno luogo speciale, è uno spazio di socialità e d’incontro. È l’ambiente che scegliamo per riflettere e per creare. Deve esprimere la nostra missione e saperci ispirare.

Per questo, ristrutturiamo ed effettuiamo il restyling completo del tuo ufficio, garantendoti la consulenza dei migliori esperti in materia. Il tuo Architetto di fiducia ti proporrà soluzioni pratiche e d’effetto, privilegiando materiali d’alta qualità, consigliando complementi d’arredo scelti, progettando la migliore illuminazione, studiando in ogni dettaglio l’armonia e la funzionalità degli spazi.

Quando si sceglie di ristrutturare una casa o un ufficio con una soluzione chiavi in manoil sopralluogo è una fase essenziale. Grazie al sopralluogo, infatti, si può fare una stima nel dettaglio di tutto quello che sarà il lavoro di ristrutturazione da compiere, in ogni sua fase. Un tecnico esperto identificherà immediatamente tutti gli interventi necessari, delineando sin da subito in modo esatto lo sviluppo dei lavori e le tempistiche dell’opera, sia per quanto riguarda il progetto di ristrutturazione edilizia, che per quello che concerne il progetto di Interior Design.

Quali sono i 
tempi e le modalità del sopralluogo per la ristrutturazione di un appartamento?

Contattaci e ti richiameremo per fissare un sopralluogo gratuito dellimmobile da ristrutturare entro 48 ore dalla tua richiesta. Il sopralluogo per noi di Domidea è un appuntamento fondamentale perché è la prima grande occasione d’incontro di persona tra il Cliente e l’Architetto.  È un momento di confronto prezioso, in cui il Cliente esprime le sue esigenze e i suoi desideri. Ci racconta un sogno, che trasformeremo in realtà. Si instaura così un profondo rapporto di fiducia, che durerà nel tempo. Il Cliente potrà sempre contare con l’Architetto in ogni momento, confrontandosi con lui in ogni fase dell’opera.

Dopo il sopralluogo, sarà poi possibile stilare un preventivo della ristrutturazione, sempre gratuitamente e senza impegno. In seguito, ti verrà presentato un progetto esecutivo, in cui saranno garantiti nel dettaglio i tempi e i costi certi di tutta l’opera. In questo modo non ci saranno sorprese e potrai seguire

Quali sono i tempi e le modalità del sopralluogo per la ristrutturazione di un ufficio?

I tempi e le modalità del sopralluogo per la ristrutturazione di un ufficio sono esattamente le stesse della ristrutturazione di un appartamento, sopra indicate. Entro 48 ore dalla tua richiesta verrai contattato per fissare un incontro. Non esitare, chiama o scrivici subito per un appuntamento.

Sappiamo bene che decidere di ristrutturare una casa non è sempre scelta semplice. Quando si prende questo tipo di decisione si affrontano spesso tantissime incognite. I dubbi sono molti e non sempre trovano risposta nell’immediato. Non di rado, infatti, alcune persone rimandano dei lavori di ristrutturazione da tempo necessari, intimorite dal carico di stress che spesso questi comportano. L’andamento dei lavori, infatti, può condizionare la vita di tutti i giorni, presentando grandi incombenze come un trasloco, o la necessità di trovare un alloggio temporaneo.

Sappiamo bene, infatti, che con un cantiere in casa, per molti aspetti, la tranquillità domestica potrebbe risultare compromessa. In un contesto come quello di una ristrutturazione l’organizzazione della vita quotidiana potrebbe diventare complessa sotto molti punti di vista. Per questo, noi di Domidea abbiamo pensato a un servizio di relocation personalizzato, in base alle tue necessità particolari. Così ti garantiamo una ristrutturazione chiavi in mano senza stress, organizzata in ogni dettaglio in base alle tue esigenze. Il Cliente deve essere sempre al centro del progetto, in ogni sua fase.

Ci occuperemo del trasloco dei tuoi beni, organizzando con cura ogni step dell’operazione. Ti garantiamo sempre la massima affidabilità e la massima sicurezza nella loro custodia. Inoltre, nel caso fosse momentaneamente impossibile abitare nella tua casa durante i lavori, ti aiuteremo anche a trovare una sistemazione abitativa temporanea in linea con le tue esigenze, così non avrai il problema di cercare un luogo dove vivere durante la ristrutturazione. In questo modo potrai godere della massima libertà e di tutti i comfort domestici, mentre in casa procedono i lavori. Così vivrai la ristrutturazione della tua abitazione senza fastidi e senza pensieri!

Sarai tu a scegliere i materiali e gli arredi della tua nuova casa, o del tuo nuovo ufficio. Nella fase di scelta dei materiali per la ristrutturazione del tuo appartamento, l’Architetto ti accompagnerà presso i nostri fornitori di fiducia per selezionare i materiali più adatti all’opera di ristrutturazione. Curerà insieme a te ogni finitura e ogni dettaglio dell’arredo.

L’Architetto saprà suggerirti le migliori soluzioni per creare un ambiente dallo stile unico, capace di esprimere al meglio la tua personalità, seguendo l’impostazione di stile e design già definita in fase progettuale. Inoltre, il parere di un esperto ti permetterà di ridurre in modo sensibile costi e sprechi, privilegiando convenienza e sostenibilità.

Con il termine collaudo ci si riferisce a una serie di operazioni svolte per verificare il corretto funzionamento di un’opera prima che questa venga destinata all’uso per cui è stata progettata. Il collaudo è cruciale in ambito edilizio. Dopo i lavori di ristrutturazione, prima di entrare in casa, è indispensabile accertarsi che tutte le attività siano state svolte nel migliore dei modi.

Il collaudo degli impianti è un momento fondamentale quando si effettua una ristrutturazione. È una delle fasi più importanti del processo di installazione di un impianto, forse la più importante. Con il collaudo si verifica, infatti, il raggiungimento degli obiettivi progettuali e si accerta la buona riuscita del lavoro. Si fanno verifiche essenziali in termini di sicurezza e si ottiene un riscontro indispensabile sulla rispondenza degli impianti alla norma di legge in vigore. Questo aspetto è basilare dal punto di vista burocratico, è un passaggio essenziale per ottenere tutta la documentazione necessaria per attestare il corretto svolgimento dei lavori di ristrutturazione.

Chi è il responsabile del collaudo impianti?

Affidandosi a Domidea per ristrutturare una casa o un ufficio, l’Architetto e il Capo Cantiere seguiranno con la massima attenzione il collaudo di tutti gli impianti dell’edificio in ristrutturazione:

  • Impianto idraulico e sanitario
  • Impianto elettrico
  • Impianto di riscaldamento
  • Impianto del gas
  • Impianto clima

L’Architetto e il Capo Cantiere sceglieranno le soluzioni più in linea con le tue esigenze, puntando su innovazione, efficienza, risparmio e sostenibilità ambientale. Si occuperanno anche della fase di chiusura dei lavori e saranno i responsabili del collaudo degli impianti, restando sempre a tua disposizione per qualsiasi eventuale domanda o richiesta.

Ogni volta che iniziamo un nuovo progetto di ristrutturazione, una delle prime cose che fissiamo è la nomina di un responsabile della comunicazione dello stato di avanzamento dei lavori. Per noi di Domidea questo aspetto non può mai essere trascurato. Quando si lavora alla ristrutturazione di un edificio, la comunicazione è una questione essenziale. Ristrutturare una casa o ristrutturare un ufficio sono operazioni che richiedono una comunicazione veloce ed efficace, che coinvolga tutti coloro che sono al lavoro sullo stesso progetto. Per noi è indispensabile creare un contatto quanto più possibile diretto tra il Cliente e i tecnici addetti alla ristrutturazione di un immobile. Per questo, riteniamo importantissimo tenere il Cliente sempre aggiornato in merito allo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione in ogni fase dell’opera, dal sopralluogo iniziale fino alla consegna delle chiavi al Cliente.

L’Architetto sarà il responsabile della comunicazione dello stato di avanzamento dei lavori, sarà il tuo referente in ogni fase dell’opera di ristrutturazione, dal sopralluogo fino alla chiusura dei lavori. Avrai così un unico interlocutore di fiducia, sempre disponibile per un confronto diretto. L’Architetto seguirà tutte le fasi dell’opera, coordinando tutte le squadre di tecnici e di professionisti che lavorano alla ristrutturazione. Potrai rivolgerti a lui per conoscere lo stato di avanzamento del cantiere, avanzandogli ogni tuo dubbio, o facendogli presente ogni necessità, in qualsiasi momento.

Una comunicazione diretta e costante ti garantisce più di ogni altra cosa una ristrutturazione “su misura”, basata su un progetto che mette al centro i gusti, le attitudini, le abitudini e le aspettative di chi la casa la abita e la vive ogni giorno.

Al finire dei lavori, l’Architetto e il Capo Cantiere verificheranno il buon esito della ristrutturazione. Verranno quindi consegnate, entro i termini di leggi, tutte le certificazioni degli impianti e la documentazione che attesta il corretto svolgimento dei lavori. Una volta conclusa la ristrutturazione, ti verranno consegnate le chiavi dell’edificio.

A cantiere finito la tua casa sarà pulita e allestita per essere abitata, secondo le tempistiche indicate nel progetto. Lo spazi ristrutturato è pronto per essere vissuto, sin da subito!

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento è indispensabile ottenere tutti i permessi necessari. Le procedure possono variare da comune a comune, è molto importante quindi informarsi in anticipo sui permessi e sulle autorizzazioni da richiedere. Alcune opere, infatti, possono essere svolte liberamente, altre passano necessariamente per l’apertura di una pratica burocratica.

Vediamo la cosa più nel dettaglio:

Edilizia libera, gli interventi realizzabili senza permessi:

Tra gli interventi che possono essere realizzati senza permesso troviamo quelli di manutenzione ordinaria, ovvero:

  • La tinteggiatura e l’intonaco, sia per interni che per esterni
  • Il rivestimento di interni e di esterni
  • L’istallazione di grondaie
  • La pavimentazione di aree interne e di aree esterne pertinenziali
  • Il montaggio di serramenti e infissi
  • L’aggiunta di ringhiere, inferriate e parapetti
  • La sostituzione di apparecchi igienico-sanitari

In regime di “edilizia libera” rientra anche il rifacimento degli impianti (di climatizzazione, igienici, elettrici, a gas). Solo in rari casi, alcuni di questi interventi potrebbero richiedere la Comunicazione di Inizio Lavori (CIL).

 

Permessi e documenti necessari per le ristrutturazioni edilizie

Per quanto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria, di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, invece, bisogna richiedere dei permessi che variano a seconda dell’opera da realizzare:

 

Manutenzione straordinaria

La manutenzione straordinaria di un immobile prevede:

  • Il rinnovamento e la sostituzione di parti anche strutturali di un edificio;
  • La realizzazione e l’integrazione di servizi igienico-sanitari;
  • Il frazionamento o l’accorpamento di unità immobiliari, variando le superfici delle singole unità immobiliari e del carico urbanistico.

Questi interventi non possono alterare la volumetria complessiva degli edifici né modificare la loro destinazione d’uso. Per le opere che non prevedono modifiche strutturali bisogna presentare la Comunicazione di Inizio Lavori Assertata (CILA) tramite un geometra incaricato di preparare tutta la documentazione.

Restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia

Per interventi di restauro e risanamento conservativo si intendono le opere di consolidamento e rinnovo delle funzionalità abitative di un edificio. Quando parliamo di ristrutturazione edilizia, invece facciamo riferimento agli interventi di demolizione e ricostruzione di un edificio.

Per questi lavori è fondamentale rivolgersi allo Sportello Unico per le Attività Produttive del proprio comune e presentare:

  • la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), da inviare telematicamente tramite un tecnico abilitato;
  • la comunicazione di fine lavori insieme al certificato di collaudo del tecnico incaricato per dimostrare la conformità degli interventi al progetto iniziale. Eventualmente, il collaudo può essere accompagnato da una dichiarazione di variazione catastale o da un documento che attesta nessuna modifica del classamento.

Chi non segue le pratiche corrette può incorrere in sanzioni elevate, nonché nell’obbligo di ripristinare l’immobile allo stato precedente gli interventi. Per questo è fondamentale rivolgersi sempre a un professionista che segua attentamente tutti gli aspetti burocratici della ristrutturazione. I nostri Architetti si occuperanno di presentare tutta la documentazione in Comune, in ogni fase del progetto, sollevandoti da ogni preoccupazione.

COSTI DI RISTRUTTURAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI

Quanto costa ristrutturare casa? Questa è la prima domanda che viene fatta quando si prende considerazione un progetto di ristrutturazione.

I costi della ristrutturazione di case e appartamenti infatti cambiano di molto a seconda degli interventi desiderati, dei materiali impiegati, delle figure professionali coinvolte, e non solo. I fattori da prendere in considerazione sono molti e differenti. Basti solo pensare che si registrano diverse variazioni di prezzo anche in base alla città in cui si trova la casa o l’appartamento che si vuole ristrutturare e, in molti casi, si riscontrano differenze significative anche tra un quartiere e l’altro della stessa città.

Per avere una stima attendibile e dettagliata dei costi di ristrutturazione di una casa è necessario perciò effettuare una valutazione puntuale della struttura in causa e degli interventi necessari. Contattaci subito per richiedere un preventivo di ristrutturazione  gratuito e senza impegno.

Quando si pensa a ristrutturare casa o a ristrutturare un ufficio è fondamentale fare una stima dettagliata dei costi che si andranno ad affrontare. Una delle prime domande che ci viene fatte è quanto costa il progetto di ristrutturazione chiavi in mano. Noi rispondiamo in modo chiaro e certo: con Domidea il progetto di ristrutturazione di una casa o di un ufficio è sempre gratuito, come gratuiti sono anche il sopralluogo e il preventivo.

Un’impresa che si occupa di ristrutturazione deve fissare in modo chiaro ogni spesa sin dal principio, evitando spiacevoli sorprese alla fine dei lavori. La trasparenza deve essere massima, e non solo, questo per noi non basta. Noi vogliamo proporti qualcosa di più.

Dietro la scelta di offrire ai nostri clienti un progetto gratuito c’è una scelta ben precisa, un’idea, una missione. Noi vogliamo abbattere il format delle case ristrutturate industrialmente, vogliamo proporre un nuovo modo di concepire la ristrutturazione. Ogni casa deve essere unica perché ogni casa racconta chi la abita, esprime la personalità dei suoi inquilini, dà una forma concreta al loro mondo e ai loro sogni. Proprio per questo, vogliamo mettere al centro di ogni progetto la figura dell’Architetto e il suo contatto con il Cliente. Creare sin da subito un filo diretto tra Architetto e Cliente ci permette infatti di declinare in modo unico ogni stile architettonico, esprimendo al meglio la personalità di chi vive ogni giorno una casa o un ufficio.

Contattaci subito per sapere quanto costa un progetto di ristrutturazione, senza impegno, risponderemo volentieri a tutte le tue curiosità.

Dal primo gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2024, grazie al Bonus ristrutturazione 50%, sarà possibile detrarre le spese per i seguenti interventi di ristrutturazione di un appartamento:

  • Riqualificazione energetica
  • Recupero o restauro delle facciate degli edifici
  • Installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici
  • Installazione di impianti fotovoltaici
  • Recupero del patrimonio edilizio, realizzando box o posti auto pertinenziali,

Inoltre, il Decreto Rilancio del 2020 ha introdotto la possibilità di cedere le detrazioni che danno diritto al superbonus del 110%, estendendo questa possibilità anche ai lavori di ristrutturazione edilizia che non rientrano nel 110% di detrazione. Questo permette di ottenere uno sconto in fattura direttamente dal fornitore, oppure di ricevere il rimborso della spesa da parte di banche o di istituti finanziari. La legge di bilancio 2022 ha prorogato lo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i bonus ritrutturazione legati alla casa, estendendo queste importanti agevolazioni fino al 31 dicembre del 2025.

Attualmente per gli interventi di ristrutturazione edilizia, di restauro e di risanamento conservativo è prevista l’applicazione dell’IVA ridotta al 10%.

L’IVA agevolata si applica alla fornitura dei beni finiti necessari all’intervento, indipendentemente dal fatto che questi vengano acquistati direttamente dal committente o meno. La destinazione dell’edificio non deve essere necessariamente abitativa. Per quanto che riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria (interventi per opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici) e straordinaria (interventi per rinnovare e sostituire parti strutturali di edifici, o per integrare servizi igienico-sanitari), invece, si applica l’IVA agevolata al 10% solo nel caso in cui i lavori vengano eseguiti su immobili a destinazione abitativa.

L’IVA al 10% è applicabile sulla spesa relativa alla fornitura dei beni finiti, di materie prime e di semilavorati solo se vengono forniti dalla ditta che esegue i lavori e non rientrino nei “beni significativi”. Con questa espressione si intendono beni di valore significativo, ovvero il cui costo supera il valore della manodopera impiegata per installarli. Nel caso dei beni significativi l’aliquota al 10% si applica solo all’importo corrispondente al valore della manodopera.

I beni significativi sui quali si applica l’IVA agevolata al 10%, sono quelli elencati dal decreto 29 dicembre 1999, ovvero:

  • gli ascensori e i montacarichi
  • serramenti e infissi esterni e interni
  • i videocitofoni
  • le caldaie
  • i sanitari e la rubinetteria dei bagni
  • le apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria
  • l’impianto di sicurezza.

Ci sono tuttavia dei casi in cui bisogna fare attenzione e fare delle distinzioni. Per l’istallazione di

  • tapparelle o sistemi oscuranti analoghi
  • inferriate o grate di sicurezza
  • zanzariere

si applica l’IVA al 10% o al 22% a seconda del fatto che questi beni siano funzionalmente autonomi o meno rispetto agli infissi. Per questo sono considerati come beni significativi insieme agli infissi solo se sono strutturalmente integrati con gli stessi.

Per approfondire il tema delle detrazioni fiscali nel campo delle ristrutturazioni, contattaci. La nostra squadra di specialisti troverà le migliori soluzioni per te, gestendo direttamente tutte le pratiche fiscali relative alla ristrutturazione di un immobile.

Con le novità introdotte dal Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020), fare richiesta dello sconto in fattura diventa un’operazione semplicissima. La possibilità di cedere le detrazioni con diritto al superbonus del 110% è stata estesa alle ristrutturazioni edilizie anche attraverso lo sconto in fattura direttamente da parte del fornitore. Basterà solo accordarsi con l’impresa che esegue i lavori di ristrutturazione. Non tutte le imprese edili concedono al cliente questo vantaggio, è bene quindi informarsi con anticipo sulle possibilitàdi richiedere lo sconto in fattura. Domidea ti offre lopportunità di fare richiesta dello sconto in fattura al 50% e la consulenza professionale di chi opera da anni in materia di edilizia e fisco. Una volta concordato lo sconto in fattura sarà l’impresa stessa a farne richiesta sull’apposita piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate.

Non bisognerà più attendere 10 anni per recuperare il 50% della spesa attraverso le detrazioni fiscali, come avveniva in passato. Oggi grazie allo sconto in fattura è possibile pagare nell’immediato solo e unicamente il 50% della spesa totale.


Nello specifico, lo sconto in fattura del 50% si applica ai lavori di:

  • Recupero del patrimonio edilizio (interventi di manutenzione straordinaria, interventi di restauro e di risanamento conservativo e interventi di ristrutturazione edilizia)
  • Recupero o restauro della facciata
  • Riqualificazione energetica
  • Interventi antisismici

Per accedere allo sconto in fattura del 50%, è necessario:

  • Ristrutturare un immobile già esistente, situato sul territorio nazionale
  • Fare richiesta come persona fisica e non come azienda

La persona fisica che richiede il bonus deve essere:

  • Contribuente assoggettato all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residente o meno nel territorio dello Stato
  • Proprietario, nudo proprietario dell’immobile o titolare di un diritto reale di godimento
  • Soggetto che produce redditi in forma associata
  • Socio di cooperative divise e indivise
  • Imprenditore individuale, per immobili che non rientrano tra i beni strumentali o merce

Per saperne di più, contattaci e scopri le migliori soluzioni per ristrutturare accedendo allo sconto in fattura del 50%.

Il costo medio di una ristrutturazione di una casa o un appartamento al metro quadro è di circa 300€. Questo valore indicativo è stato stimato analizzando le spese su tutto il territorio nazionale italiano. Tuttavia, è importante specificare che i costi di ristrutturazione di una casa variano molto di città in città.

Ad esempio, ristrutturare una casa a Roma in una zona centrale ha un costo medio di 556€/mq. Ristrutturare un appartamento a Milano in centro ha un costo di 536€/mq, mentre il costo di una ristrutturazione nel centro di Torino si attesta sui 476 €/mq.

Per avere una stima effettiva, dettagliata e affidabile dei costi di ristrutturazione di una casa è necessario affidarsi a dei professionisti specializzati in ristrutturazioni. Contattaci subito per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno della tua ristrutturazione. Entro 48 ore dalla tua chiamata saremo da te per un sopralluogo, sempre gratuito e senza impegno.

Il preventivo è uno strumento fondamentale che offre, a chi decide di ristrutturare casa o un appartamento, una panoramica realistica e dettagliata delle spese totali di una ristrutturazione.

È importante confrontare più preventivi di ristrutturazione per individuare le soluzioni più convenienti. Tuttavia, bisogna considerare che per valutare un preventivo di ristrutturazione è importante orientare la propria scelta verso l’azienda in grado di offrire il miglior rapporto qualità/prezzo per i servizi offerti. Per questa ragione un preventivo valido deve riportare in modo dettagliato e completo le voci relative agli interventi, in linea con le richieste più specifiche del cliente.

Bisogna considerare, inoltre, anche un altro importante elemento. Il preventivo è stato stilato prima o dopo del sopralluogo dell’immobile da ristrutturare? Un preventivo senza sopralluogo infatti può essere utile per orientarsi, ma non può essere rigoroso, né tantomeno definitivo.

Con Domidea ristrutturazioni il sopralluogo e il preventivo di ristrutturazione sono entrambi gratuiti e senza impegno. Chiamaci subito ed entro 48 ore dalla tua chiamata un nostro architetto sarà da te.

Non tutte le ristrutturazioni hanno diritto ad agevolazioni fiscali. Ristrutturando singole unità immobiliari, le opere di ristrutturazione che rientrano nelle agevolazioni fiscali sono quelle di:

  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia

Questi interventi devono essere effettuati su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze.

Per quello che riguarda gli interventi sulle parti comuni di edifici residenziali condominiali, invece, è possibile richiedere detrazioni fiscali per le opere di:

  • manutenzione ordinaria
  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia.

Per i lavori di ristrutturazione è possibile usufruire di un’IVA agevolata al 10%. Questa agevolazione si applica sulle prestazioni dei servizi resi dall’impresa che esegue i lavori e sulla cessione dei beni, se ceduti nell’ambito del contratto di appalto.

L’Iva agevolata al 10% non può essere applicata a materiali e bene forniti da un soggetto differente da quello che esegue i lavori, né a quelli acquistati direttamente dal committente. Non si applica nemmeno alle prestazioni professionali e alle prestazioni di servizi resi in esecuzione di subappalti alla ditta che esegue i lavori.

Aprire una scia per la ristrutturazione di una casa ha un costo che oscilla tra i 5000 e i 1.000€. Il costo dell’apertura di questa pratica varia a seconda dei lavori da intraprendere. A seconda delle opere previste, infatti, saranno necessarie differenti certificazioni e occorrerà coinvolgere diverse figure professionali. Alle spese di consulenza dei professionisti, bisogna aggiungere anche le spese per redigere la pratica.

I diritti di segreteria del Comune variano a seconda della località in cui si decide di intraprendere la pratica, in genere hanno un costo medio di circa 250€.

Il Bonus Ristrutturazioni è una detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF destinata a tutti coloro che effettuano lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di ristrutturazione edilizia, di restauro e risanamento conservativo su singole unità immobiliari o su edifici condominiali.

La detrazione del 50% è applicabile su tutte le spese sostenute fino a un tetto massimo di 96.000€ per ogni unità immobiliare ristrutturata, o per ogni condominio. L’importo da detrarre sarà suddiviso in 10 quote annuali dello stesso importo.

Il Bonus Ristrutturazione al 50% può essere richiesto al momento della dichiarazione dei redditi, documentando tutte le spese sostenute attraverso bonifico parlante, fatture e ricevute fiscali. 

Il Bonus Ristrutturazione al 50% è applicabile a diverse tipologie di interventi, eseguiti sia su case singole che su un condominio. 

Rientrano nell’agevolazione fiscale:

  • I lavori di ristrutturazione edilizia;
  • Le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Le opere di restauro e di risanamento conservativo.

Possono fare richiesta del Bonus Ristrutturazione 50% i soggetti che sostengono le spese, ovvero:

  • i proprietari o nudi proprietari;
  • i titolari di un diritto reale di godimento;
  • i locatori e i comodatari;
  • i soci di cooperative divise e indivise;
  • imprenditori individuali, nel caso l’immobile non rappresenti né una merce, né un bene strumentale;
  • soggetti che producono redditi in forma associata

È importante segnalare che rientrano nella detrazione del Bonus Ristrutturazione al 50% solo le spese sostenute tramite bonifico bancario o postale, documentate da fatture e ricevute di acquisto.

TEMPISTICHE DI RISTRUTTURAZIONE

Quando si vuole ristrutturare una casa, o ristrutturare un ufficio, occorre fare una stima delle tempistiche esatta e attendibile. Quanto tempo occorre per ristrutturare una cucina? Quanto tempo per ristrutturare un appartamento? Una risposta univoca a queste domande non c’è. Di certo, non esistono tempistiche di ristrutturazione universalmente valide. Queste tempistiche cambiano sensibilmente di caso in caso, a seconda del progetto di ristrutturazione che si ha intenzione di intraprendere, a seconda dello stato dell’immobile e delle necessità più specifiche del Cliente. Tuttavia, quando si parla di lavori edili e di restyling, il rispetto delle tempistiche concordate è fondamentale. È importante pattuire sin da subito i tempi della ristrutturazione in modo chiaro e affidabile.

Una volta fissato un preciso calendario di lavoro, slittamenti in corso d’opera e ritardi possono rappresentare un immenso disagio per il Cliente, spesso una vera e propria perdita economica, oltre che un grandissimo stress. La cosa non deve accadere. Per questo, noi di Domidea ti garantiamo sempre il massimo rispetto delle tempistiche pattuite. Grazie a un attento sopralluogo iniziale preventiviamo con largo anticipo i tempi di lavoro, offrendo al Cliente tutti i servizi del caso, inclusa l’opportunità di una temporanea relocation.

Tutte le fasi del lavoro di ristrutturazione verranno programmate nel dettaglio. L’Architetto si occuperà di gestire tutte le fasi di cantiere, coordinerà le ditte ristrutturazione casa e fornitori, sincronizzerà gli ordini dei fornitori scadenzandoli e rispettando le giuste tempistiche di posa. Tu non dovrai preoccuparti di nulla, dovrai solo segnare sul calendario il giorno in cui avrai in mano le chiavi della tua nuova casa!

È possibile individuare almeno 6 grandi fasi di intervento durante i lavori di ristrutturazione di una casa, in questo ordine:

  1. Opere di demolizione parziale laddove necessario
  2. Opere edilizie principali
  3. Realizzazione delle reti degli impianti
  4. Completamento delle opere edilizie
  5. Installazione di impianti e infissi
  6. Opere di finitura

Ad ogni modo, è sempre molto importante tenere da conto che ogni casa ha le sue caratteristiche e la sua storia, di conseguenza, ogni ristrutturazione deve seguire un suo percorso specifico. L’ordine in cui si eseguono gli interventi di ristrutturazione potrebbe essere differente e a seconda del progetto potrebbero registrarsi variazioni. Se cerchi maggiori informazioni sulle tempistiche di ristrutturazione di una casa o di un’appartamento, contattaci subito per una consulenza basata sulle tue esigenze più specifiche. Domidea ristrutturazioni ti garantisce sempre il massimo rispetto delle tempistiche concordate.